
Avvicinamento all’arrampicata
21 giugno 2025
Monti del Partenio
Arrampicata sulla falesia di Avella – Capo di Ciesco
iintersezionale con la sezione CAI di Roma
Direttori
AAG-AGAR Nicola Tirelli – 328.9382252
AAG-AGAR Christian Applegate – 338.1943246
Nadia Dello Russo – 327.6126025
Tipologia di percorso
—
Difficoltà
EEA (Escursionistica con Attrezzatura)
Dislivello
—
Durata
6:00 ore (incluse le pause)
Lunghezza
—

Appuntamenti
ore 10.00
Raduno dei partecipanti alla base della falesia di Avella (AV) – settore Capo di Ciesco (Coordinate GPS:– posizione GoogleMaps).
ore 16.00
Orario presunto di fine attività.
Itinerario
—
Equipaggiamento
OBBLIGATORIA: scarponi da montagna (per chi non ha scarpette da arrampicata), abbigliamento a strati (pantaloni comodi – no jeans, maglietta tecnica maniche corte, maglia maniche lunghe).
CONSIGLIATA: zaino da escursionismo (20-30 litri, con cintura in vita e targhetta nome) con 1 lt acqua, merenda (frutta, frutta secca, cioccolata), thermos, pranzo al sacco, giacca a vento leggera impermeabile.
L’attrezzatura per l’arrampicata sarà messa a disposizione dalla sezione di Roma.
Partecipazione
Questa attività fa parte del programma di Alpinismo Giovanile ed è riservata ai soci di età inferiore ai 18 anni. L’escursione è aperta ai soli soci CAI fino ad un massimo di 10 partecipanti.
L’escursione è adatta a tutti. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro e non oltre le ore 20:00 di giovedì 19 giugno 2025, contattando uno dei direttori d’escursione.
La partecipazione all’escursione implica la conoscenza integrale e l’accettazione incondizionata del programma dell’attività, come presentato nella scheda di escursione, e delle norme del “Regolamento di partecipazione alle attività Sociali” del C.A.I. di Benevento, disponibile all’indirizzo https://bit.ly/3wq5Ilo.
Avvertenze
a) I Direttori di escursione si riservano di modificare in tutto o in parte il programma in caso di necessità.
b) I Direttori per la loro responsabilità si riservano di escludere dall’attività i partecipanti non adeguatamente attrezzati e allenati.
Per info e adesioni contattare
Nicola Tirelli – 328.9382252
Descrizione dell’attività
La giornata sarà dedicata all’avvicinamento all’arrampicata sportiva. I ragazzi saranno divisi in piccoli gruppi secondo età e capacità. E’ prevista una breve camminata dal punto dell’appuntamento dove lasceremo le auto fino alla base della falesia.
Chi ha già le scarpette da arrampicata le può portare per arrampicare con maggior comodità, per gli altri si salirà con gli scarponi da trekking. L’attrezzatura sarà messa a disposizione dal CAI ROMA, voi portate la voglia di arrampicare!
ATTENZIONE: durante lo svolgimento delle attività i cellulari dovranno essere tenuti spenti.